NewsMetodi AntichiMetodi LottoPrevisioni Lotto

La Tecnica di Gioco per l’Ambo Secco

Un vecchio sistema che affascina ancora oggi

Scopri la Strategia Fabarri per il Lotto

Il metodo Fabarri è una tecnica di gioco antica ma ancora oggi intrigante per gli appassionati del Lotto. Si tratta di un sistema strutturato per individuare l’ambo secco su una ruota specifica, basato su calcoli di distanze tra numeri estratti. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo attraverso le sue regole, con esempi pratici e consigli per applicarlo al meglio.

Introduzione: Cos’è il metodo Fabarri

Il metodo Fabarri è un sistema di gioco ideato per il Lotto, con l’obiettivo di centrare un ambo secco su una ruota specifica. Nato decenni fa, si basa sull’analisi delle estrazioni passate e su calcoli matematici che sfruttano le distanze tra i numeri estratti. Anche se non garantisce vincite, offre una struttura logica che molti giocatori trovano affascinante.

Perché parlarne oggi? Perché il fascino di queste tecniche storiche risiede nella loro semplicità e nel potenziale di trasformare un gioco di fortuna in un’analisi numerica. Preparati a scoprire come funziona e come applicarlo!

Regola 1: La base del calcolo

Il cuore del metodo Fabarri è il calcolo della distanza tra due numeri di un ambo, preferibilmente unito (cioè consecutivi nella stessa estrazione). Questa distanza, sommata al secondo numero dell’ambo, deve produrre un valore non superiore a 44.

Esempio: Prendi l’ambo 07-17. La distanza è 17 – 07 = 10. Somma 10 al secondo numero (17): 10 + 17 = 27. Poiché 27 è minore di 44, l’ambo è valido. Se invece consideriamo 12-33, la distanza è 21; 21 + 33 = 54 (non valido), ma 21 + 12 = 33 (valido). Questo passaggio è cruciale per iniziare.

Regola 2: La ricerca a ritroso

Una volta calcolato il valore della regola 1 (es. 27 o 33), devi cercare un altro ambo nelle estrazioni precedenti con una distanza pari a quel valore. Non importa se l’ambo è unito o meno, purché rispetti il criterio.

Ad esempio, per l’ambo base 07-17 (distanza risultante 27), cercherai un ambo con distanza 27, come 10-37 (37 – 10 = 27). Questo secondo ambo sarà la chiave per costruire la previsione.

Regola 3: Strutturare la previsione

Ora che hai i due ambi, disponili uno sopra l’altro. Tra due linee verticali, annota le distanze dei due ambi e, sotto una linea orizzontale, la loro differenza. A destra, segna i valori sommativi degli ambi, che serviranno per la previsione.

Esempio pratico: Estrazione 35/76, Venezia: 07-17 (distanza 10, valore 27). A ritroso, Roma: 32-66 (distanza 34). Struttura:

  • 32-66 (distanza 34)
  • 07-17 (distanza 10)
  • | 34 | 10 | Differenza: 24 | Somme: 98, 24

L’esito fu VE 07-66 dopo 4 colpi, con vincita dell’ambata 07.

Regola 4: Variante con numeri uguali

Una variante del metodo Fabarri prevede di cercare un ambo a ritroso che contenga un numero uguale alla distanza dell’ambo base. Ad esempio, per 31-11 (distanza 20), trovi un ambo con 20, come 20-42.

Esempio: Estrazione 47/76, Bari: 31-11 (distanza 20). Palermo: 20-42. Esito: FI 11-31 dopo 3 colpi. Questa regola amplia le possibilità di previsione.

Regola 5: Limiti temporali

La ricerca del secondo ambo non deve superare le tre estrazioni precedenti. Questo limite temporale mantiene il metodo praticabile e focalizzato sulle tendenze recenti, evitando analisi troppo complesse.

Ad esempio, se l’ambo base è nell’estrazione di oggi, guarda solo fino a tre estrazioni indietro. È una regola di efficienza che semplifica il processo.

Regola 6: La ruota preferenziale

La ruota su cui giocare è quella che contiene l’ambata risultante dalla differenza delle distanze. Se, ad esempio, la differenza è 24, gioca sulla ruota dove 24 è uscito o potrebbe avere rilevanza statistica.

Questa regola dà una direzione chiara, rendendo il metodo Fabarri più mirato rispetto a un gioco casuale.

Regola 7: Formazione degli ambi

Gli ambi secchi si creano combinando l’ambata (differenza delle distanze) con: le due distanze, gli altri numeri degli ambi, i valori sommativi e le distanze incrociate. Di solito, si ottengono 7-8 ambi.

Esempio: Ambo 07-17 (distanza 10), ambo 32-66 (distanza 34), differenza 24. Ambi: 24-10, 24-34, 24-07, 24-17, 24-32, 24-66, 24-98. Gioca questi numeri sulla ruota scelta.

Regola 8: Caratteristiche essenziali

Per essere ottimale, uno dei due ambi deve contenere una delle distanze o la loro differenza. Senza questo requisito, la previsione è meno affidabile. Ad esempio, nell’estrazione 35/76 TO/PA, mancava questa caratteristica, rendendo il sistema non ideale.

Verifica sempre questo dettaglio per massimizzare le possibilità.

Esempi pratici del metodo Fabarri

Ecco alcuni casi storici per capire meglio:

  • Estrazione 18/76: Cagliari 10-76, Bari 24-14. Differenza 10. Esito: TO 14-24 dopo 3 colpi.
  • Estrazione 24/76: Torino 61-82, Bari 21-06. Differenza 15. Esito: ambo con 06.
  • Estrazione 47/76: Bari 14-10, Roma 50-64. Differenza 4. Esito: NA 14-10 dopo 6 colpi.

Questi esempi mostrano come il metodo possa funzionare, anche se i tempi di vincita variano.

Consigli per applicarlo oggi

Vuoi provare il metodo Fabarri? Ecco alcuni suggerimenti:

  • Analizza le estrazioni: Usa i dati ufficiali di Lottomatica per trovare gli ambi.
  • Gioca con moderazione: Punta piccole somme per testare il sistema.
  • Segui le regole: Rispetta ogni passaggio per risultati coerenti.

Un sistema da provare con consapevolezza

Il metodo Fabarri è una tecnica di gioco che unisce logica e tradizione. Non promette vincite sicure, ma offre un approccio strutturato per chi ama analizzare i numeri. Provalo per qualche estrazione e condividi la tua esperienza nei commenti!

Genova e Torino 41.87.21

Vuoi scoprire altre strategie vincenti? Visita Lotto Gazzetta per previsioni e metodi esclusivi.

Consulta le estrazioni ufficiali sul sito dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli.

Il Nostro gruppo lotto su Facebook: https://www.facebook.com/groups/LOTTO.90

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Il sito si mantiene con la pubblicità. Sostienici!!!