I Numeri “Simpatici” degli attuali ritardatari

Buona parte dei giocatori, quando deve preparare la propria previsione da mettere in gioco, spesso si affida ai numeri più ritardati di ciascuna ruota, siano essi centenari o semplicemente primi nella classifica delle maggiori assenze.
Lo scopo non è tanto quello di indovinare il singolo numero, bensì puntare alla sorte di gioco immediatamente successiva all’ambata: la sorte dell’ambo.
Con questa ricerca desideriamo informare gli scommettitori che seguono questa strategia di gioco, su quei numeri che hanno la particolare caratteristica di uscire assieme ad altri: I NUMERI SIMPATICI.
In numeri simpatici, nel gioco del lotto, altro non sono che quei numeri che hanno dato il maggior numero di ambi, abbinandosi più spesso con un determinato numero (fenomeno chiamato frequenza).
Da tenere presente che i numeri simpatici, intesi come numeri frequenti, non restano sempre gli stessi nel tempo, ma cambiano con il variare delle frequenze d’abbinamento.
La tabella che segue indica, per ciascuna delle 10 ruote, il numero attualmente più in ritardo, il ritardo cronologico attuale e i numeri simpatici.
L’uso della tabella è semplice. Una volta deciso quale numero ritardato giocare e in quale ruota, si dovranno mettere in gioco i quattro ambi secchi che si creano abbinando il ritardatario con ciascuno dei quattro numeri simpatici.
Questa tabella è riferita a una sola ruota, in basso quella per due ruote
Numeri | Ritardi | Simpatici | |
Bari | 21 | 126 | 20.48.51.81 |
Cagliari | 25 | 67 | 06.23.78.89 |
Firenze | 42 | 90 | 19.22.29.47 |
Genova | 68 | 54 | 21.44.56.84 |
Milano | 30 | 54 | 15.53.82.83 |
Napoli | 66 | 95 | 06.48.71.73 |
Palermo | 52 | 61 | 18.55.65.89 |
Roma | 5 | 111 | 20.71.73.89 |
Torino | 11 | 87 | 02.20.28.54 |
Venezia | 49 | 71 | 34.53.55.58 |
Tabella dei Numeri simpatici in due ruote
L’utilizzo di questa tabella è simile alla precedente, soltanto che, una volta deciso quale numero ritardato giocare e in quali due ruote, si dovranno mettere in gioco i quattro ambi secchi che si creano abbinando il ritardatario, delle due ruote, con ciascuno dei quattro numeri simpatici. I dati, in questo caso, sono ordinati in base al ritardo cronologico.
Numeri | Ritardi | Simpatici | |
Ca-To | 58 | 56 | 42.70.73.90 |
Fi-Mi | 30 | 54 | 07.53.69.84 |
Ba-Fi | 34 | 52 | 12.66.69.73 |
Ge-To | 37 | 52 | 17.19.31.42 |
Ca-Pa | 25 | 51 | 06.23.78.87 |
Fi-Ro | 34 | 49 | 18.69.81.82 |
Ca-Ve | 76 | 49 | 22.40.55.86 |
Ba-Ro | 34 | 49 | 05.11.66.84 |
Ge-Pa | 90 | 48 | 08.55.65.75 |
Ca-Ge | 4 | 46 | 12.56.79.85 |
To-Ve | 11 | 46 | 40.47.81.86 |
Ro-To | 13 | 46 | 18.47.67.81 |
Fi-Pa | 32 | 45 | 07.40.41.68 |
Ge-Na | 7 | 44 | 47.50.82.86 |
Ge-Ro | 37 | 44 | 18.19.83.85 |
Mi-Pa | 29 | 43 | 38.40.47.69 |
Na-To | 60 | 43 | 12.13.45.86 |
Na-Ve | 74 | 40 | 45.55.58.78 |
Na-Ro | 60 | 40 | 18.25.73.85 |
Pa-To | 52 | 40 | 30.41.48.87 |
Fi-Ge | 42 | 40 | 19.29.47.75 |
Mi-Ve | 50 | 40 | 01.15.25.35 |
Fi-Ve | 50 | 40 | 10.75.82.86 |
Ba-To | 44 | 39 | 20.48.51.81 |
Ba-Pa | 52 | 39 | 12.19.48.61 |
Pa-Ro | 54 | 39 | 02.17.56.67 |
Fi-Na | 7 | 39 | 06.23.63.73 |
Ge-Mi | 68 | 39 | 40.53.83.84 |
Ca-Fi | 21 | 38 | 08.57.64.89 |
Ba-Ca | 21 | 38 | 05.59.78.84 |
Mi-Na | 72 | 37 | 07.53.83.84 |
Mi-To | 68 | 37 | 12.30.54.82 |
Ro-Ve | 88 | 36 | 43.46.70.86 |
Pa-Ve | 81 | 35 | 30.40.41.48 |
Fi-To | 15 | 34 | 23.25.62.73 |
Ca-Mi | 17 | 33 | 15.51.81.88 |
Ge-Ve | 85 | 32 | 07.29.66.74 |
Ba-Ve | 76 | 30 | 12.53.55.58 |
Mi-Ro | 82 | 28 | 18.19.69.81 |
Na-Pa | 57 | 28 | 28.38.47.69 |
Ca-Na | 18 | 27 | 06.25.73.85 |
Ba-Na | 3 | 27 | 17.37.45.54 |
Ca-Ro | 30 | 26 | 65.75.77.83 |
Ba-Mi | 52 | 26 | 13.15.26.53 |
Ba-Ge | 15 | 25 | 14.21.40.48 |